I laboratori e i corsi proposti dalla nostra Associazione vogliono rappresentare un luogo di creatività, libertà, sperimentazione, scoperta ed apprendimento, dove sviluppare la capacità di osservazione ed imparare a guardare la realtà che ci circonda con tutti i sensi per meglio conoscerla.I laboratori si propongono di avvicinare i bambini all’arte attraverso “il fare”.
La conoscenza plurisensoriale, l’osservazione della natura e delle opere d’arte, la sperimentazione di materiali, strumenti e tecniche, attraverso il gioco come scoperta, secondo il principio della scuola di Munari da cui ci piace trarre ispirazione: il principio del “fare insieme per capire” e del “non dire cosa fare, ma come fare“, stimolano la creatività infantile come premessa al conseguimento di una personalità originale ed autonoma.
Non si tenderà quindi a far imitare un’opera o a ricrearla, ma piuttosto a fornire spunti creativi che il bambino rielaborerà, evitando un’assimilazione passiva e provocando invece la mobilitazione verso suggestioni creative che potenzino i percorsi originali insiti in ogni bambino.
Crediamo che i bambini che partecipano ai nostri corsi possano passare una parte del loro tempo libero in compagnia di altri bimbi che presto diventeranno amici, con una passione o anche un semplice hobby in comune. E’ incredibile guardare come, con il passare degli incontri, una tavolata di un corso inizialmente silenziosa, possa trasformarsi in un gruppo che si racconta le novità della settimana e che si aiuta vicendevolmente.